Metodo Boshi

27 post

Alla ricerca del perfetto brief creativo

Pubblicato in Metodo Boshi


Ispirato da questo articolo su Creative Boom provo a localizzare sulla mia esperienza i suoi punti chiave per realizzare il BRIEF PERFETTO (musica drammatica in sottofondo). Consapevole della impossibilità di raggiungere l’obiettivo, userò il condizionale come se non ci fosse un domani:

  1. Brevità: il brief dovrebbe essere conciso, evitando informazioni che distraggano dagli obiettivi principali.

  2. Chiarezza: il brief dovrebbe comunicare chiaramente ciò che si vuole ottenere, identificando il problema che il noi creativə dovremo affrontare.

  3. Identificazione: occorrerebbe individuare il problema principale in modo accurato, anche quando è mascherato da problemi diversi.

  4. Contesto: è importante comprendere il contesto in cui il progetto vivrà, analizzare l'urgenza e le motivazioni del cliente.

  5. Volontà di cambiamento: bisognerebbe valutare quanto l'azienda sia disposta davvero a trasformarsi, prima di iniziare il percorso creativo.

  6. Misurabilità: il brief dovrebbe definire alcune metriche chiare per valutare il successo del progetto. Questa parte, quando si parla di identità visiva, è praticamente impossibile.

  7. Condivisione: prima di condividere il brief con noi creativə, sarebbe consigliabile internamente per raccogliere opinioni e allineare gli obiettivi.

  8. Coinvolgimento: durante il briefing, è importante coinvolgere noi creativə nella storia della vostra organizzazione raccontandoci quali sono le sfide che affrontate.

Il brief è il punto di partenza di ogni progetto, e indica la direzione verso cui indirizzare la nostra ricerca creativa.

Lavoriamoci insieme!

Texture di roccia

Pubblicato in Metodo Boshi


Texture di roccia

Lettering inspiration

Pubblicato in Metodo Boshi


Lettering inspiration

Benzina su asfalto bagnato

Pubblicato in Metodo Boshi


Benzina su asfalto bagnato

Da Spam a Ruscha

Pubblicato in Metodo Boshi


Dalle pubblicità della carne in scatola Spam al lavoro di Ed Ruscha, mitico pop artist.

Scatole di cereali vintage

Pubblicato in Metodo Boshi


Ogni tanto mi ricordo dell'esistenza di Flickr come luogo dove trovare l'ispirazione creativa. Queste grafiche sui packaging di cereali vintage mi hanno lasciato senza fiato.

Queste di seguito vengono dai profili di Jason Liebig e Gregg Koenig.

Super sugar crisp
Super crisp vintage
Sugar sparkled flakes
Rice krinkles
Lucky charms 2
Lucky charms 1
Kellogs pops
Kellogs pops 2
Honey comb vintage flickr
Franken berry vintage
Count chocula

Grafica vintage di caramelle americane

Pubblicato in Metodo Boshi


Qualche giorno fa mi sono imbattuto in queste grafiche super pop e divertenti. Le voglio condividere con te perché sono un bello spunto per fare una grafica giocosa.

Grafica caramelle vintage americane 1
Grafica caramelle vintage americane 2
Grafica caramelle vintage americane 3
Grafica caramelle vintage americane 4
Grafica caramelle vintage americane 5

Basquiat nel suo studio

Pubblicato in Metodo Boshi


Ravanando nei miei archivi digitali ho trovato questi miei screenshot del 2009 del film Basquiat del 1996 diretto da Julian Schnabel basato sulla vita di Jean-Michel Basquiat morto nel 1988.
Probabilmente volevo prendere ispirazione per l'allestimento del mio studio, che poi non è diventato così neanche lontanamente :-)

Vlcsnap 2009 11 21 23h48m57s63
Vlcsnap 2009 11 21 23h49m31s17
Vlcsnap 2009 11 21 23h52m16s41
Vlcsnap 2009 11 21 23h52m34s224
Vlcsnap 2009 11 21 23h52m54s196
Vlcsnap 2009 11 21 23h53m30s50
Vlcsnap 2009 11 21 23h57m21s60
Vlcsnap 2009 11 21 23h58m38s8
Vlcsnap 2009 11 21 23h59m03s255
Vlcsnap 2009 11 21 23h59m25s8
Vlcsnap 2009 11 21 23h59m53s27
Vlcsnap 2009 11 22 00h00m09s197

Martin Parr

Pubblicato in Metodo Boshi


Martin Parr è un fotografo inglese nonché uno dei miei idoli assoluti.

Martin parr blog 2
Martin parr blog 3

Negli anni '90 viene introdotto da Henri Cartier-Bresson nella mitologica agenzia di fotografia Magnum, alla quale viene ammesso con non poche controversie.

Martin parr blog 4
Untitled (Hot Dog Stand), New Brighton, 1983-85
Martin parr blog 5
«Gucci Cruise 19» lookbook, Cannes 2019

Le sue foto ritraggono una realtà schietta esaltata da flash e colori sparati. Il suo stile (soggetti, colori, composizione) è talmente originale che ha ispirato decine di fotografз a seguire.

Martin parr blog 6
Dalla mostra «The last resort», New Brighton, 1983-85
Martin parr blog 7
The Artificial beach inside the Ocean Dome, Japan. Miyazaki, 1996
Martin parr blog 9
Martin parr blog 8
Weymouth, 1999

ChatGPT scrivimi una didascalia

Pubblicato in Metodo Boshi


IMG 8717 low
Altri post