Lettering inspiration
Pubblicato in Metodo Boshi
Lettering inspiration
25 post
Pubblicato in Metodo Boshi
Lettering inspiration
Pubblicato in Metodo Boshi
Benzina su asfalto bagnato
Pubblicato in Metodo Boshi
Dalle pubblicità della carne in scatola Spam al lavoro di Ed Ruscha, mitico pop artist.
Pubblicato in Metodo Boshi
Ogni tanto mi ricordo dell'esistenza di Flickr come luogo dove trovare l'ispirazione creativa. Queste grafiche sui packaging di cereali vintage mi hanno lasciato senza fiato.
Queste di seguito vengono dai profili di Jason Liebig e Gregg Koenig.
Pubblicato in Metodo Boshi
Qualche giorno fa mi sono imbattuto in queste grafiche super pop e divertenti. Le voglio condividere con te perché sono un bello spunto per fare una grafica giocosa.
Pubblicato in Metodo Boshi
Ravanando nei miei archivi digitali ho trovato questi miei screenshot del 2009 del film Basquiat del 1996 diretto da Julian Schnabel basato sulla vita di Jean-Michel Basquiat morto nel 1988.
Probabilmente volevo prendere ispirazione per l'allestimento del mio studio, che poi non è diventato così neanche lontanamente :-)
Pubblicato in Metodo Boshi
Martin Parr è un fotografo inglese nonché uno dei miei idoli assoluti.
Negli anni '90 viene introdotto da Henri Cartier-Bresson nella mitologica agenzia di fotografia Magnum, alla quale viene ammesso con non poche controversie.
Le sue foto ritraggono una realtà schietta esaltata da flash e colori sparati. Il suo stile (soggetti, colori, composizione) è talmente originale che ha ispirato decine di fotografз a seguire.
Pubblicato in Metodo Boshi
Pubblicato in Metodo Boshi
Come ogni anno arriva la fine dell’anno e arriva quel periodo in cui si materializza il calendario Boshi 2023.
L’ispirazione, come sempre in passato, è stata quella del calendario dell’AVIS, o del gommista, quelli con tanto spazio per scrivere, caselle dei giorni ben definite, grandi numeri. Un calendario pratico. Ma ho cercato di farlo anche stiloso.
Quest’anno la copertina l’ho fatta scura, con delle scritte vergate a mano da me medesimo in stile calligrafico sbarazzino, ispirandomi a Hervé Tullet o Quiksilver.
Lo sfondo è una texture creata partendo da una foto delle ninfee che si trovano all’ingresso dell’orto botanico di Leiden, in Olanda. Un posto magico dove sono stato questa estate.
Il formato di pagina è A3 (29,7x42 cm), ogni mese ha la sua bella pagina, quindi c’è tanto spazio per scrivere ed è facile vedere i giorni restando seduti al tavolo.
La carta è uso mano, non patinata e ci si può scrivere bene anche a matita.
Edizione limitata di 100 pezzi numerati.
Pubblicato in Metodo Boshi
Rileggendo alcuni vecchi Bollettini ho trovato un link in cui parlavo di Hein Gorny (1904 - 1967), un fotografo tedesco che ho scoperto nel 2015 grazie a una mostra di Foto Industria.
Scattava delle foto di prodotti, fotografia pubblicitaria, immagini macro stupende, un po’ assonometriche.
Scatta foto per le industrie, rappresentando oggetti e processi di produzione.
Bellissimi i suoi lavori per la fabbrica di calze Rogo o per la Pelikan, storico produttore tedesco di cancelleria.