Sfoglialibro 5 Speciale Olanda: Flash Back
Pubblicato in Lo sfoglialibro
Il viaggio in Olanda di quest’estate mi ha regalato un enorme bacino di spunti visivi, da cui, come vedi sto pescando senza sosta.
Uno di questi spunti visivi proviene dal museo Mauritshuis dell’Aia, dove ho vistato la mostra che il museo ha realizzato per i suoi 200 anni. La mostra si chiamava Flash Back e vedeva 16 fotografi olandesi reinterpretare altrettante opere dei maestri olandesi della collezione permanente del museo.
La mostra era talmente interessante che ho comprato senza esitazione il costosissimo catalogo, che oggi ti mostro.
Mi ha colpito la copertina telata in rosa e rosso, con i testi metallizzati stampati a caldo. Sul fronte c’è la scritta «Flash» e la lista dei 16 fotografi contemporanei, mentre sul retro c’è «Back» con i nomi dei maestri olandesi.
Il progetto grafico è in stile classico razionale olandese: un solo font con un solo peso e molto spazio bianco.
Le opere sono messe a confronto una dopo l’altra, prima l’opera contemporanea poi quella classica oggetto della reinterpretazione.
Il grande formato di questo libro permette alle immagini di essere gustate in ogni minimo dettaglio, ma obbliga te a imprecare quando lo vuoi mettere in libreria.
Guarda il video completo su YouTube.
Ancora voglia di leggere?
Fantastico, ti posso proporre Il Tombolone napoletano tipografico di 301 giorni fa
