Taste the Alps

Identità visiva e campagna di comunicazione per i prodotti DOP e IGP della Valtellina

Taste the Alps
Cliente: Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina
Progetto: Identità visiva, Logo, Immagine coordinata, Web, Webdesign, Sviluppo, Pubblicità, Campagna, Advertising, Brochure, Flyer, Ambienti, Decorazione
Anno: 2019

Taste The Alps è un progetto triennale (2018-2021) del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina cofinanziato dall’Unione Europea per rafforzare la consapevolezza e il riconoscimento dei marchi di qualità dell’Unione Europea, in particolare i prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP) e quelli a Indicazione Geografica Protetta (IGP).

0 panorama
La Valtellina è un territorio che corre per 200 km al centro delle Alpi, nel Nord della Lombardia, fra Italia e Svizzera. Foto di Ivan Previsdomini

La campagna Taste the Alps promuove in Italia, Francia e Germania le produzioni DOP e IGP del territorio:

  • Bresaola della Valtellina IGP
  • Formaggi Bitto DOP e Valtellina Casera DOP
  • Mele di Valtellina IGP
  • Pizzoccheri della Valtellina IGP
  • Vini della Valtellina DOP e IGP

Il progetto di identità visiva è partito dalla ricerca di un segno che potesse essere, agli occhi di un pubblico europeo, un immediato richiamo alla montagna.

Ho quindi esplorato il tema classico del profilo della vetta di una montagna, per portarlo ad essere l’icona e la forma simbolica per tutto il progetto.

1 icona
L'icona

Insieme ad un richiamo al territorio si è voluto creare una icona per ognuno dei cinque prodotti della campagna (pizzoccheri, formaggi, mele, vini, bresaola).

3 icone
Le icone dei prodotti
Pattern
Il pattern

A queste forme ho abbinato un carattere tipografico che fosse contemporaneo, ma che avesse anche un aspetto istituzionale, essendo una campagna finanziata dall’Unione Europa.

Il gioco delle lettere sfasate vuole ricordare il pendio della montagna, dando al contempo un po’ di movimento e di ritmo alla grafica.

4 logo

Tutti i materiali di comunicazione della campagna sono stati localizzati in tre lingue: italiano, francese e tedesco. Di conseguenza anche il logo è stato progettato per accogliere i payoff in lingue diverse, senza snaturarsi.

TTA per sito7
Il logo nelle tre varianti locali: italiano, francese e tedesco

Ho progettato brochure, leaflet, poster e altri stampati istituzionali per la campagna. Tutti in tre edizioni monolingue.

TTA per sito11
La copertina
TTA per sito12
Le doppie pagine interne dedicate ai prodotti
Mappa
La mappa del territorio ridisegnata ad hoc per la campagna

Taste the Alps ha inoltre partecipato alle principali fiere europee di settore come SIAL Paris, Anuga Colonia, Tuttofood Milano, Cibus Parma, ProWein Düsseldorf, Terra Madre Salone del Gusto Torino.

Per ognuna abbiamo progettato la grafica dei fondali e degli elementi di arredo in cui la grafica istituzionale della campagna si adatta agli spazi ogni volta diversi.

TTA per sito10
Una simulazione per l'allestimento di uno stand Taste the Alps
TTA per sito13
Adv dedicate ai prodotti

L’avanzamento del progetto viene raccontato attraverso il sito tastethealps.eu che abbiamo progettato a partire dall’architettura delle informazioni, fino ai layout grafici coordinati con l’immagine della campagna.

Lo sviluppo è stato curato da Trap studio.

Aa
La homepage del sito

All’interno del sito abbiamo curato la sezione dedicata al questionario, con domande a risposta multipla e raccolta di dati anagrafici, per testare il livello di conoscenza e di apprezzamento dei prodotti a denominazione DOP e IGP.

Bb
Il questionario

Infine abbiamo progettato una vasta serie di oggetti di merchandising da distribuire agli eventi come una borraccia, una borsa frigo, un cappellino, un cavatappi, una etichetta per il vino, un grembiule, un guanto da forno, un portachiavi, una presina, una sacca, una shopper, uno strofinaccio, e uno zaino.

TTA per sito8

Ipse dixit

Lorenzo Monaco

Lorenzo Monaco

Comunicatore della scienza

Tecnoscienza

Non ho mai conosciuto un professionista che curi a livelli così maniacali il rapporto tra font, colori e linee grafiche.

Con Emmaboshi si ha tutto questo.

E pure risposte veloci e competenti.