sìc è un consorzio di cooperative sociali di Bologna con più di duemila lavoratori che nel 2019 ha intrapreso, insieme a CO Gruppo, un processo di trasformazione in hub metropolitano di innovazione sociale.
In questo processo di trasformazione la parte di rebranding è stata cruciale e io mi sono occupato del redesign dell’identità visiva.
Il concept e il naming
Il concept e il naming, ideati da Alessandro Pirani di CO Gruppo, ha costituito l’innesco per il mio progetto. L’idea è stata racchiudere nel semplice nome del consorzio un elemento di senso aggiuntivo, l’affermazione, l’assertività, la possibilità, che trasforma l’acronimo «sic» in una affermazione «sì»(c).

Il ‘sì’ è apertura all’inatteso, alla possibilità di soluzione a questioni difficili, a problemi bastardi (wicked problems) cui il mondo non presta attenzione e per i quali non esistono soluzioni facili.

sìc, sociale d’impresa
Il payoff sociale d’impresa anticipa l’avvento delle imprese sociali - intese come nuove forme che ‘aggrediranno’ lo specifico della cooperazione sociale consentendo a tutte le forme giuridiche di spendere questa tensione all’impatto sociale.


L’accento
Tutto il progetto grafico prende l’avvio dalla centralità di questo accento, che trasforma l’acronimo «sic» in «sìc» e che dà significato. L’accento diventa quindi una icona, utilizzabile anche senza logotipo, a connotare tutta la comunicazione visiva.




Lo stile tipografico
Il nuovo font appartiene alla genere grotesque e presenta delle particolari incisioni nelle lettere minuscole, terminazioni irregolari e un peso bold molto contrastato rendendo la lettura facilissima ma uno stile visivo molto riconoscibile.



## Il sito
La principale applicazione della nuova identità visiva è stata il sito istituzionale del consorzio.
Progettato partendo da una architettura dell’informazione inedita per il mondo cooperativo, lavorando su ogni singola parola e sul suo significato, la user experience è chiara e di impatto. Le fotografie originali, scattate da Max Cavallari, lavorano insieme alla tipografia per veicolare un messaggio efficace.
Visita il sito sic.coop, nota anche l'indirizzo parlante .coop ;-)