Malossi è un’azienda che da più di sessant’anni produce componentistica per moto e ciclomotori, un brand iconico anche i non appassionati di motori.
Nell’ambito di un processo di trasformazione messo in atto da Co Gruppo, guidata da Alessandro Pirani, è nata l ’idea di creare una pubblicazione originale, una bookzine che parlasse non (solo) dell’azienda ma raccontasse le avventure che i prodotti Malossi rendono possibili (viaggi, gare, personalizzazioni ecc). Un ibrido tra un company profile ed una fanzine con contenuti editoriali originali.
Il concept visivo

Il nome Miscela, kit di sopravvivenza per gente non omologata, coniato da Alessandro Pirani, ha definito il registro della pubblicazione, evocando quel carburante che alimenta i motorini di un tempo.
La ricerca visiva mi ha condotto a esplorare lo stile grafico delle riviste di moto americane anni Sessanta e Settanta.

L’universo visivo
Per creare l’universo visivo di Miscela ho fatto ricerca esplorando due tipi di universo:
- l’enorme bagaglio storico del brand Malossi, il suo caratteristico leone, i colori accesi rosso, giallo, arancio.
- la grafica delle fanzine americane anni Sessanta e Settanta, con i loro contrasti forti, i colori accesi, la tipografia grintosa.
Partendo da questi due ingredienti è nato un il mix visivo, che fosse al contempo retro e contemporaneo inaspettato.

Lo stile tipografico: bastoni compatti
È nato così il look and feel di Miscela, a cominciare dal logo che campeggia sulla testata del magazine. Tipografica bastoni compatta e obliqua con effetto 3d.
Questo è lo stile tipografico anche delle pagine interne, con enormi titoli che si affiancano a testo corrente molto leggibile, composto in un carattere bastoni geometrico.
Il testo è intervallato e impreziosito da blocchi testo di grandezza intermedia, che aiutano a scorrere meglio le pagine spezzando il ritmo.

Lo stile cromatico: il rosso fluo
Le scelte cromatiche sono state un altro grande cardine del progetto Miscela. I colori istituzionali di Malossi sono da sempre il rosso, il giallo e l’arancio. Per creare il forte impatto visivo che volevo dare al progetto ho scelto di usare, al posto di un semplice rosso di quadricromia, un rosso fluo (impossibile da rendere a monitor, va visto dal vero).

## L’effetto complessivo
Le pagine di Miscela si dipanano in un intreccio di testi e grafica originali che ha creato le basi per il redesign dell’intera immagine coordinata Malossi.






Miscela è stata presentata il 5 novembre 2019 a Milano durante la fiera internazionale EICMA.
Per l'occasione Mattia Pastori, virtuoso della mixology, ha inventato il cocktail Miscela.

Colophon
Miscela è un progetto di Malossi Spa
Concept e direzione editoriale: Alessandro Pirani
Direzione artistica: Emanuele Centola (Emmaboshi)
Coordinamento: Federica Orsi, Egidio Rimoli (hum), Teresa Fazio, Emanuela Macrì
Fotografie: Valerio Lelli, Giorgio Violino, Lorenzo Moro
Stampa: Labanti e Nanni Industrie Grafiche
Cocktail: Mattia Pastori