nuna

Identità visiva per una guida tascabile sostenibile

nuna
Cliente: zeroCO2
Progetto: Identità visiva, Logo, Immagine coordinata, Packaging, Prodotti
Anno: 2021

zeroCO2 è una società benefit italiana che si occupa di sostenibilità attraverso progetti di riforestazione ad alto impatto sociale.

Tramite la donazione degli alberi piantati a famiglie contadine, che vengono anche istruite sulla coltivazione organica della terra, zeroCO2 supporta lo sviluppo di comunità contadine che vivono nelle terre riforestate.

Nel 2021 hanno creato il progetto nuna, una guida per la sostenibilità sotto forma di un mazzo di 52 carte, ognuna delle quali contiene una buona azione da mettere in pratica nel quotidiano.

Nuna 9

Il progetto

Ho ideato l'identità visiva e il packaging del progetto, inoltre ho seguito la direzione artistica delle illustrazioni originali realizzate da sette illustratrici italiane: Bianca Sangalli Moretti, Giulia Cassandra Cianca, Dalila Amendola, Luchadora, Nicole Becker, Rosita Uricchio e Sonia Giampaolo.

Logo

L’identità è partita dalla creazione del logo, composto con un font geometrico utilizzato anche per i testi delle carte.

Logo
Il logo in due varianti
Nuna 1
Il packaging

Palette cromatica

La palette cromatica ha dato le indicazioni sui colori anche a tutte le illustrazioni che in questo modo sono risultate coerenti tra loro, pur essendo realizzate da sette autrici diverse.

Palette
I 6 colori della palette e i loro infiniti abbinamenti
Nuna 6

Le carte e il packaging

Per nuna abbiamo scelto una carta riciclata certificata FSC che ha dato una mano ruvida e organica alle carte e al packaging.

Nuna 4
Nuna 11
Nuna 3

La stampa è stata realizzata dalla Litografia Reverberi di Parma, le fotografie da Moeko Munaretto.

Ipse dixit

Filippo Fernicola

Filippo Fernicola

Co-founder

Ciaodoc

Emanuele — oltre a saperci fare con il design grafico (ovvio ma non scontato) — ha il grande pregio di ascoltare le tue necessità e integrare il suo lavoro con il tuo.

Il processo di lavoro che utilizza è ben oliato, senza fronzoli, reso ancora più snello dal fatto si parla la stessa lingua. Ci ha portato dal punto A in cui eravamo, al punto B in cui avremmo voluto essere.