Blog

Il lettering dei fumetti di Jack Kirby

Pubblicato in Archivio storico, Grafica trovata, Report


Non so molto del fumetto classico, so poco o niente dei personaggi e delle rivalità tra Marvel e DC Comics, ma ogni volta che mi capita di andare a visitare una mostra su un fumettista storico rimando a bocca aperta.

Questo il caso di Jack Kirby. Mostri, uomini, dei, la mostra monografica organizzata da Associazione Hamelin per Bilbolbul 2018, festival internazionale del fumetto. L'ho visitata senza sapere a cosa andavo incontro, da semplice curioso. L'unica cosa che sapevo era che ogni mostra alla Fondazione del Monte, in ogni edizione del festival, si è sempre rivelata valida. L'altra che mi folgorò fu quella bellissima dedicata a Chris Ware per Bilbolbul 2016. E così è stato anche per questa di Kirby.

Come sempre quando vedo le tavole originali di questi maestri è l'enorme precisione nell'usare l'inchiostro, nell'usare i rattoppi e anche l'enorme perizia nel disegnare i caratteri tipografici. Che siano le onomatopee tipo BANG! SWISH! BOOM! oppure i titoli degli episodi, il lettering è sempre molto curato e, ai miei occhi, bellissimo.

Ho raccolto alcuni dettagli che mi hanno colpito in queste foto.

IMG 5518
Un pannello della mostra
IMG 5512
Bordi irregolari
IMG 5513
Un mix super dinamico di testo e azione
IMG 5514
SMAASH! YEEAAH!
IMG 5515
IMG 5516
Bellissima composizione tipografica
IMG 5517
IMG 5519
IMG 5520
Copertina a colori
IMG 5521
Colori bellissimi, layout impeccabile
IMG 5522
IMG 5523
WROK!


Ancora voglia di leggere?

Fantastico, ti posso proporre 61° Bollettino Boshi - Pastiera e casatiello di 1515 giorni fa

Membro della balotta di La blog balotta webring

Precedente Random Successivo