Fortunato Depero
Pubblicato in Metodo Boshi
Depero per me è un vero idolo. Quando ho scoperto la sua opera sono rimasto folgorato, mi chiedevo «Ma questa è roba di 80 anni fa o di oggi?» (Oggi ne ha 100 di anni quella roba).





Aveva uno stile grafico davvero avanguardistico, l’utilizzo delle tinte piatte, le forme geometriche e i volumi semplici, l’utilizzo della tipografia e delle parole in libertà, il suo mitico «Libro imbullonato».

A proposito di Libro imbullonato: è un capolavoro grafico assoluto. Depero lo realizza nel 1927-1928, è noto col nome di Libro imbullonato perché le pagine sono tenute insieme da due grandi bulloni di alluminio industriali.
Nel 2016 qualcuno ha realizzato con successo alcune copie dell’originale, mettendo inoltre online delle scansioni ad alta risoluzione delle pagine interne. Guardale su boltedbook.com.
Oggi ti parlo di lui perché è un’artista che non può mancare nella cultura visiva di ognuno di noi.
E tu, sei un suo fan come me?

Ancora voglia di leggere?
Fantastico, ti posso proporre Architect Breaks Down Details of “The Grand Budapest Hotel" di 448 giorni fa