Siamo stati invitati da All'Origine a visitare il loro showroom, 1.000 metri quadri di pura meraviglia vintage a Imola.
Ci hanno dato la possibilità di rovistare tra i materiali grafici e stampati e in questo video ti mostro le meraviglie grafiche che mi hanno colpito di più.
Bonus: nel finale trovi anche il racconto dello splendido numero del progetto 99objects che PetriPaselli ha realizzato proprio selezionando 99 ritratti acquerellati della collezione All'Origine. Infine ti faccio sbirciare anche nel loro catalogo 2022.Grazie al mitologico Gianluca Gimini per avere resto possibile tutto questo.
Nell’estate 2022 ho fatto un viaggio incredibile in Olanda, sul quale ho assillato tutti i miei amici per molto tempo.
Un giorno, a Leiden vicino ad Amsterdam, mi sono imbattuto in un mercatino polveroso pieno zeppo di oggetti grafici di qualsiasi formato e dimensione. Da lì ho portato a casa con un tesoretto di grafiche interessanti che non vedevo l’ora di mostrarti.
In questo video ti racconterò i 9 reperti, ognuno appartenente a periodi e origini diversi:
00:33 Libro illustrato «Il monopattino di Pim», 1931
01:13 Listino prezzi concessionaria auto «Hudson», 1934
02:00 Documento di trasporto delle ferrovie olandesi
03:00 Magazine della Philips «Buona ricezione», 1959
04:15 Cartello triangolare «Castlebeer»
05:05 Pagina del catalogo «Geesink e figli», 1925
05:40 Etichette di sciroppi, 1925
06:25 Cartello rosa fluorescente «Metà prezzo»
06:54 Schema tecnico di una radio, 1928
«Come veste l’uomo di classe in date ore e circostanze» è un opuscolo di sartoria Zegna del 1939.
Non ricordo se l’ho trovato a un mercatino o l’ho sottratto a qualche mio parente, fatto sta che è talmente bello che ho voluto condividerlo con te.
Sono rimasto affascinato dalla grafica della copertina e delle illustrazioni. Le composizioni e le volumetrie delle figure mi hanno ricordato le opere di De Chirico e Sironi.
All’interno I font dei titoli sono solidi e geometrici come voleva lo stile grafico del Ventennio. In copertina qualche svolazzo se lo sono concessi.
Guarda il video completo su YouTube.
Guarda su Instagram e TikTok l'anteprima del video.
In questo episodio della rubrica Grafica del mercatino ti mostro l’Annuario generale del Touring Club Italiano del 1929, una perla che ho trovato al mercatino qualche tempo fa.
Si tratta di una pubblicazione in forma di dizionario, contiene migliaia di informazioni sulla società italiana dell’epoca, comprende i collegamenti stradali e i primi consigli in stile guida turistica. Veniva spedita ogni anno ai soci (o «consoci» come li chiamavano all’epoca) del TCI.
All’interno si trovano elencati i servizi del Club, novità automobilistiche sulla circolazione stradale, tariffe doganali, dati sulla superficie e la popolazione delle province, il tutto alternato da pubblicità e diverse illustrazioni in bianco e nero.
Ne hai mai visto uno?
Gironzolare per mercatini già di per sé sarebbe una bellissima attività, ma se ci aggiungiamo la componente di ricerca visiva allora diventa una vera figata.
Ogni volta che mi capita di andarci trovo qualcosa di interessante, a volte è una vecchia radio dal design modernista, altre volte è una vecchia fotografia, altre volte ancora sono libri o pubblicazioni di altre epoche.
In questo primo episodio della rubrica «Grafica del mercatino» ti mostrerò alcuni cataloghi di apparecchi radio e TV degli anni Sessanta. Li ho trovati al mercatino racchiusi in una busta trasparente, come spesso accade per delle pubblicazioni così sottili, e se ne vedeva solo la prima. Dentro ce n’erano cinque in tutto, cinque meraviglie:
Catalogo radio, televisori, elettrodomestici, Radio Marelli 1967
Catalogo Philco 1965
Catalogo radiofonografi stereofonici Grundig 1959-60
Catalogo radiofonografi stereofonici Grundig 1964
Istruzioni per l’uso del registratore a nastro magnetico EL 3538 Philips
Questi cataloghi si sono rivelati un esempio di layout elegante e senza tempo, con un uso sapiente della tipografia. Al loro interno si trovano anche pregiatissimi loghi e simboli.
Siccome queste pubblicazioni sono una cosa che adoro sfogliare e ammirare, ho pensato che potrebbe interessare anche a te. Questo video è per noi.
Buona visione!
Peace, love, unity, respect,
Emmaboshi