Seedversity

Progetto di una identità grafica per un documentario sulla agrobiodiversità.

Seedversity
Cliente: Formicablu
Progetto: Identità visiva, Logo, Immagine coordinata
Anno: 2015

Seedversity, viaggio nella biodiversità è un webdoc ideato e realizzato da Formicablu per il quale siamo stati onorati di seguire il progetto di identità grafica. è il racconto di come coltivatori e agronomi stanno innovando dal basso le colture di tutto il mondo.

La ricerca visiva è partita dai sacchi si sementi di varie nazionalità e da subito è sembrata la strada giusta per trasferire la sensazione tattile e di calore ad un prodotto digitale.

Sacchi di sementi

Individuato la coppia di font giusti il lavoro si è concentrato sulla composizione del lettering del logo, che non poteva altro che essere tutto maiuscolo, ruvido e centrato. Semplice e diretto, come se provenisse da un sacco di iuta.

Logo

La palette cromatica, creata sempre partendo dalle tinte della iuta e della terra, è stata completata poi da un colore freddo (verde acqua) e da uno caldo (rosso bordeaux) per avere una gamma ampia di utilizzi, dagli sfondi alle mappe di calore.

Palette cromatica

Trattandosi di un webdoc con anche la necessità di visualizzare dati e numeri, il progetto si è orientato verso i cosiddetti cartelli. In questo caso la visualizzazione di due percentuali.

Numeri

Altre necessità tipiche dei video sono le didascalie in video, che hanno bisogno di un loro sfondo per essere leggibili indipendentemente dai colori delle immagini che scorrono sotto. In questo caso, per trovare una soluzione che integrasse armoniosamente grafica e video, abbiamo progettato uno sfondo realizzato con dei semi, come se fossero gettati su un tavolo. In questo modo si creano molti buchi che aiutano ad amalgamare il visual complessivo, rimanendo allo stesso tempo in tema con l'argomento trattato.

Sfondo

Visita il sito di Seedversity e guarda il webdoc

Il progetto è realizzato grazie a The Innovation in Development Reporting Grant Programme dello European Journalism Center (EJC), col supporto della Bill e Melinda Gates Foundation.

Ipse dixit

Lisa Lazzarato

Lisa Lazzarato

Partner

Formicablu

Pennarelli colorati e foglio bianco, Emanuele. iPad, io. Così al primo incontro, buttando giù idee del progetto grafico di una versione ibook della Divina Commedia. Da lì è partita la nostra collaborazione, nient'affatto analogica alla fine.

Creatività, disponibilità e capacità di fornire soluzioni funzionali ed eleganti, queste le qualità che più ho apprezzato in quelli di Emmaboshi studio.