Savor. Ricordi, ricette e filmati per tramandare la cultura delle rezdore modenesi a cura di Antonio Cherchi, Elodie Drago, Nico Lusoli. Prefazioni di Emilio Sabattini, Andrea Landi, Carlo Petrini. Edito da Arte Stampa.

Trentasette ricette tipiche modenesi, note e meno note, descritte e filmate dall'inizio alla fine, in una sorta di "scuola di cucina della tradizione". E ai fornelli non ci sono cuochi professionisti, ma autentiche "rezdore" modenesi che hanno aperto alla telecamere le cucine delle loro case, con entusiasmo e semplicità. Il volume trae origine dal progetto "Storie di terra e di rezdore", promosso dalla Provincia di Modena e realizzato da Slow Food Italia. Oltre duecento protagonisti della tradizione agricola e gastronomica modenese sono stati intervistati e ripresi mentre realizzavano dal vivo nelle loro cucine, improvvisando, senza trucchi o effetti speciali ricette che si trasmettono di generazione in generazione.

La copertina

Non mancano, ovviamente, i classici tortellini in brodo, ma ci sono anche preparazioni meno note come le rosoline, polpettine agrodolci tipiche dell'Appennino, oppure la "minestra vedova", chiamata così perché è fatta con poco o nulla. Dalle infinite sfoglie della "torta degli ebrei" di Finale Emilia alle inesauribili combinazioni di ingredienti del pane di Natale. Un libro per far sorridere le "rezdore" di oggi insieme a quelle di domani.

Ipse dixit

Sergio Bettini

Architetto

Studio Bettini architetti

Siamo molto contenti di aver affidato a Emmaboshi la cura del nostro nuovo sito dello Studio Bettini architetti.

Non era semplice raccogliere nella stessa cornice ambiti raramente riconducibili a uno studio di architetti, che unisse ai progetti e alle realizzazioni, anche le pubblicazioni scientifiche e uno spazio per la didattica universitaria.

Emmaboshi ha trovato la giusta cornice cogliendo pienamente il nostro approccio professionale e la cultura che lo anima, con una proposta leggibile e di agile fruizione. Ora non abbiamo solo un sito, ma un libro da sfogliare in rete, di cui le lunghe schede storico-critiche che descrivono i lavori sono la testimonianza più concreta.

Grazie Emmaboshi!

Iniziamo?

Parliamo del tuo prossimo progetto, non vedo l'ora di iniziare.

Scrivimi