Festival Biblico

Rebranding per un festival culturale e spirituale

Festival Biblico

Il Festival Biblico è un progetto culturale e spirituale che dal 2004 organizza eventi nelle province di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo e Treviso.

Nel 2021 mi hanno contattato per ripensare l’identità visiva e l’intero sistema di comunicazione coordinato del festival e dei suoi progetti paralleli che prevedono, anche il podcast Credo. Geografia delle fedi, la scuola del pensare, il festival in villeggiatura.

Il concept

L’obiettivo del progetto era trovare un nuovo concept visivo che potesse fare dialogare il Biblico con un pubblico più eterogeneo e collocarlo all’interno del panorama culturale italiano.

Il vecchio logotipo del Festival era composto in Trajan, un font ispirato alle iscrizioni alla base della colonna traiana, e vedeva l’utilizzo di un crocifisso al posto della «t».

Nel nuovo concept ho posto al centro dell’identità una enorme lettera «B» di Biblico, con l’obiettivo di spostare il focus su un nuovo elemento distintivo.

Rebranding
Prima e dopo del progetto sul logo
Visual
Elementi del logo

Lo stile tipografico

La «B» è composta in un font serif molto sottile a creare una continuità con lo stile graziato del logo precedente. È diventata l’elemento cardine del sistema comunicativo, utilizzata sempre in grandi dimensioni, ma leggera.

È diventata il faro di orientamento di tutta la comunicazione.

Per bilanciare questo stile classico, ho scelto un font bastoni molto moderno e rigoroso per tutta la comunicazione, lasciando lo stile graziato solo alla grande «B».


Variazioni del logo
Il logo in diversi colori e formati
Variazioni del logo 1
La famiglia di loghi coordinati

La palette cromatica

Il colore istituzionale rosso, che caratterizzava anche le vecchie edizioni del festival, è stato ritoccato utilizzando una nuance più chiara e brillante.

A questo colore sono stati abbinati alcuni colori ausiliari per completare la palette. I colori caratterizzano ognuno dei progetti paralleli.

Palette colori
Palette cromatica
Variazioni del logo 2
Le colorazioni dei progetti paralleli

Applicazioni

Le innumerevoli applicazioni del festival, che consolidano la nuova immagine, comprendono i programmi pieghevoli divisi per provincia, affissioni 6x3, locandine, le vele, gli sfondi per le proiezioni, i badge per lo staff e gli ospiti.

Applicazioni
Stampati grafici
Identità visiva
Manifesto 6x3 del Festival
Applicazioni villeggiatura
Poster per il Festival Biblico in Villeggiatura
Applicazioni 2
Carosello di foto maggio 2022

Format per i social

Abbiamo creato un sistema coordinato di format per i post di Instagram e Facebook, che rendesse subito riconoscibile le comunicazioni dell’ecosistema Biblico.

Esempio post 1
Template social per gli eventi divisi per categoria
Esempio post
Wall dei vari post accostati

Podcast

Credo. La geografia delle fedi in Italia è un podcast in 5 episodi prodotto da Piano P con il Festival Biblico e letto da Laura Cappon.

Un viaggio intimo in Italia tra le esistenze e le esperienze delle comunità religiose più numerose: cattolici, ortodossi, valdesi, ebrei e musulmani.

Podcast
Visualizzazione mobile del podcast

Ipse dixit

Claudio Cerulli

Claudio Cerulli

Founder

Visualify

Ho lavorato con Emanuele allo sviluppo dell'identità visiva di Visualify. Fin dalle prime battute è entrato in sintonia con il progetto, dimostrandosi un impagabile aiuto anche nella definizione e sviluppo del concept iniziale.

Puntuale e attento ai dettagli, è riuscito a dare un'impronta unica a Visualify, sfruttando le sue indubbie capacità creative, rafforzate da un approccio fresco e moderno.