
Spesso mi chiedono di progettare un logo, e all’inizio della mia carriera, venti anni fa, io facevo un logo.
Veniva più o meno bello, ne facevo alcune versioni, il cliente ne sceglieva una (quando andava bene) e otteneva il suo logo.
Negli anni però ho capito che il logo è solo una parte dell’identità visiva, e che l’identità visiva è a sua volta parte dell’identità del brand.
Da allora ho iniziato a interrogarmi su cos’è l’identità visiva e una volta messo a fuoco cos’è l’ho fatto diventare il fulcro del mio lavoro.

Alcuni post dal mio blog

Ricerca visiva 37 Jolene London

Ricerca visiva 36 Bennetts Chocolate

Ricerca visiva 35 Frauke Schnoor

Partiamo dalle basi
L’identità visiva è tutto quello che di un brand si vede, il suo logo, i suoi colori, le sue forme, il suo stile di immagini, il suo sito, il suo layout ecc.
È ciò che distingue un brand da un altro, che ti fa riconoscere una marca dall’altra e che trasmette le vibrazioni giuste nel pubblico giusto.
L’identità visiva fa parte di quella che è l’identità complessiva del brand, che include.