Blog

The Big Bang Theory

Pubblicato in Archivio storico, Visioni d’oltremanica


di Alessandro Tampieri



The Big Bang Theory racconta di quattro amici nerd che lavorano al dipartimento di fisica di non so quale università a Los Angeles. Due di questi condividono l’appartamento, e un bel giorno arriva come nuova vicina una ragazza bellissima, buona e semplice, che lavora come cameriera. Uno dei ragazzi si innamora di lei, e questo diciamo é il tema principale.

Per il resto é costruita stile commedia brillante, ambientata principalmente nei loro appartamenti e basata su dialoghi fighi (tipo Friends o Senfield, per indenderci). Un paio di considerazioni.

Primo, finalmente un telefilm che parla di accademici (sperare negli economisti era troppo anche perché probabilmente un economista é molto piú noioso di un fisico). E riescono a farlo in modo divertentissimo, puntando sulle idiosincrasie dei nerd (esilarante l’ indiano che ammutolisce in presenza delle belle donne e viene scambiato per un ottimo ascoltatore).

Secondo, anche se lo schema é giá noto, le storie sono davvero esilaranti, e i dialoghi sono geniali nella loro assurdità, anche se a volte un pochino pedanti (ma la pedanteria é propria della mente rigorosa e quindi in questo modo rispecchiano appieno i personaggi).

La prima serie è imperdibile, vediamo la seconda.



Ancora voglia di leggere?

Fantastico, ti posso proporre Paris right now 2, non stop rain di 5101 giorni fa

Paris right now 2, non stop rain

Membro della balotta di La blog balotta webring

Precedente Random Successivo