Il progetto è partito dal logo e dall'icona.

La scelta di un font leggermente irregolare restituisce un senso di umano. La stessa imperfezione che chiunque non si stupisce di trovare in un frutto cresciuto in maniera naturale.

La mongolfiera invece (che ricorda anche un pomodoro) rappresenta la leggerezza di un tipo di agricoltura non intensivo e non dannoso l'ambiente.

Il progetto si è poi esteso ai materiali di comunicazione, le brochure, le tshirt e i fondali per la fiera agricola di Imola, evento clou per un business locale, basato sulla fiducia e sui rapporti umani diretti.

Il sito ha l’obiettivo di essere sia divulgativo che commerciale, per permettere di fare la spesa online come al mercato. Abbiamo quindi sviluppato un’architettura che permettesse di scegliere per ogni prodotto anche il produttore.

La data e l'ora della chiusura degli ordini settimanali, e i giorni di consegna, hanno una grande visibilità e le categorie merceologiche sono organizzate per macro e micro categorie.

Ipse dixit

Ivan Rachieli

Fondatore

Guido

Emanuele ci ha raccolti sfiniti e confusi dopo aver lavorato un anno al restyling del nostro sito – che era venuto fuori orrendi e inutilizzabile – e con grazia e saggezza ci ha presi per mano e riportati alla vita.

Lavoriamo con lui dal 2016, e ogni volta che il gioco (grafico) si fa duro, è la prima persona a cui pensiamo.

Iniziamo?

Parliamo del tuo prossimo progetto, non vedo l'ora di iniziare.

Scrivimi