Ciclovia del Santerno

Identità visiva e sito per un itinerario ciclistico e pedonale

Ciclovia del Santerno
Cliente: Imola Faenza Tourism Company
Progetto: Identità visiva, Logo, Immagine coordinata, Web, UX · UI, Webdesign, Pubblicità, Campagna, Advertising, Affissioni, Brochure
Anno: 2022

La Ciclovia del Santerno è un itinerario lungo 44 km dedicato alle bici e ai camminatori che corre ai fianchi del fiume Santerno.

È un percorso con un grande valore ambientale e paesaggistico ed è inserito nel sistema della Bicipolitana della Città Metropolitana di Bologna.

Il gruppo dei sei comuni coinvolti, Mordano, Imola, Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice e Castel del Rio, mi ha commissionato l’identità visiva della Ciclovia e il progetto del sito.

2 visual
Visual Ciclovia del Santerno

Il logo e il concept

Il concept della Ciclovia parte dalla centralità del fiume Santerno e dal percorso naturalistico. L’icona è composta da quattro striature che ripercorrono il tracciato del fiume, da sud ovest a nord est. Ricorda anche le onde del fiume e la caratteristica texture della Vena del Gesso romagnola, il parco nazionale candidato a diventare sito Patrimonio Unesco.

L’icona e il suo segno sono per questo al centro di tutta la comunicazione.

A questa icona è abbinato il logotipo, composto con un font razionale e pulito con cui entra in relazione. Esiste anche una versione monogramma del logo riassunto con la S di Santerno e le striature. L’icona interagisce con il logotipo, attraversandolo come il fiume e la Ciclovia si attraversano.

3 logo e monogramma
Logo e monogramma
4 varianti
Categorie di attività

La palette cromatica

Il sistema coordinato di comunicazione della Ciclovia del Santerno si basa su cinque colori principali. Il colore istituzionale è il verde, il colore della natura e del territorio. È abbinato ad altri quattro colori che rappresentano le categorie di attività e informazione presenti sulla Ciclovia, come gusto, natura, sport e cultura.

5 variazioni del logo
Palette cromatica e monogramma

Applicazioni

Sito web

Il progetto del sito è partito dall’architettura delle informazioni organizzando i contenuti nelle diverse sezioni. Quelle comuni della ciclovia hanno la dominante di colore verde, mentre le altre sezioni vengono rappresentate con i colori di riferimento rispetto alla palette.

7 applicazioni 1
Homepage
11 applicazioni 3
Le pagine delle categorie di attività

Brochure e mappa

Abbiamo ridisegnato la brochure con la mappa in due lingue, italiano e inglese, in cui abbiamo integrato il profilo altimetrico e le distanze come per una linea della metropolitana.

8 applicazioni 2 mappa
Fronte e retro della mappa
9 Distanze e altimetrico Page 1
Illustrazione delle distanze calcolate
10 Distanze e altimetrico Page 2
Profilo altimetrico

Cartelli paesaggistici, T-shirt, Manifesti inaugurativi

L’identità visiva si completa sia degli stampati informativi, come i cartelli paesaggistici o i manifesti inaugurativi, che delle t-shirt caratterizzate dal segno grafico.

13 applicazioni 5 segnaletica
Proposta grafica di un cartello paesaggistico
12 applicazioni 4 magliette
Grafica coordinata per le t-shirt
15 foto applicazioni
Inaugurazione
14 applicazioni 5 segnaletica
Manifesti per l'inaugurazione

Ipse dixit

Valentina Pucci

Valentina Pucci

Consulente social media marketing

Piccoli gesti di marketing

Emanuele si è occupato del nuovo logo e del rebranding del mio sito. Che dire, è un vero piacere lavorare con lui. Non solo perché è organizzato e veloce, ma anche perché riesce a cogliere al volo le richieste e collabora attivamente suggerendo soluzioni mai banali. In più riesce a metterti a tuo agio, coinvolgendoti nel processo e spiegando ogni scelta in modo chiaro anche se non sei un addetto ai lavori.