Estratto dal 1° Bollettino Boshi
Pubblicato in Estratto dal Bollettino
Ieri Facebook ha cambiato logo, nessuno se n'è accorto.
Neanche io ovviamente. L'ho scoperto oggi leggendo questo articolo su Brand New, un bel sito che parla di restyling di loghi (beh, sì bazzico siti del genere). Che te ne pare? A me: uhm.
Ho provato Apple Music, non è poi così male.
È comodo per il fatto che puoi accedere alla tua libreria musicale in streaming da computer, telefono ecc. Quindi tutto quel lavoro certosino che hai fatto negli anni in iTunes torna ad avere un enorme valore. Spotify è stato bello finchè ecc.
Ho migliorato le performance di emmaboshi.net. Hey non sbadigliare!
Ho lavorato insieme al prode De Carolis, facendo quella che lui e gli altri seguaci della metodologia Agile chiamano una iterazione, per rendere ancora più una scheggia emmaboshi.net. Tutto questo perché quando sono in bagno, con connessione Edge traballante, voglio che si apra in un attimo! E ci siamo riusciti. Se vuoi poi ti spiego come abbiamo fatto.
Provare per credere: www.emmaboshi.net. Quanto è veloce?
Infine, la chicca: l'orgasmo sonoro.
L'altra sera, ormai diventato una cosa sola col divano, mi era venuta una voglia matta di ascoltare il suono di qualcuno che digita su una tastiera. Beh, non ci vedo niente di strano (se invece ci vedi qualcosa di strano rispondi a questa mail con: «TSO»).
Cerco su Youtube e scopro il mondo ASMR (Autonomous sensory meridian response, in italiano Risposta autonoma del meridiano sensoriale: Wikipedia) definito senza mezzi termini dall'autorevole Huffington Post «L'orgasmo del cervello [che] si raggiunge con sussurri e fruscii».
Questo è uno di quei video, ma nei correlati ne trovi tonnellate. Mi raccomando bisogna che ci sia silenzio intorno a te, e lascialo scorrere in background.
Ancora voglia di leggere?
Fantastico, ti posso proporre Un grafico a Typo Berlin 2015 di 2935 giorni fa
