Blog

26° Bollettino

Pubblicato in Estratto dal Bollettino


Corona torna in carcere, Vanna Marchi in tv ed Elena Ferrante è in realtà Umberto Eco. Lato vip mi sembra tutto in bolla, ma nuèter? Proviamo a capirlo:

  1. Fabio Celenza ha fatto un nuovo doppiaggio di Mick Jagger e Keith Richards, l'unica che cosa che puoi fare è vederlo / ascoltarlo.
  2. Elezioni americane, no niente commenti sui dibattiti tv (ma solo perché non li ho visti), in compenso ho visto uno spot perfetto e davvero divertente pieno di star di Hollywood che dicono di andare a votare. Imparerai anche come si pronuncia correttamente register.
  3. Ho pure scoperto http://savetheday.vote che non ho capito bene, ma sembra un sito di promozione dell'andare a votare in se, ma l'indirizzo (url) è molto bello, e pure il sito, e pure quello che promuovono. Da noi ci sono iniziative che ti dicano semplicemente «vai a votare»? Boh.
  4. L'altra sera al Pratello ho visto uno che mi sembrava di conoscere, ci ero molto vicino e lo guardavo negli occhi, lui guardava me, io guardavo lui, lui guardava me, insomma hai capito. Oh, non mi veniva in mente chi era, ma appena se n'è andato ho capito, era quel portento di Bernando Iovene di Report (true story) che mi guardava con gli stessi occhi con cui guarda i falsificatori di biologico in quest'ultima puntata di Report che ti consiglio.
  5. Jim Jarmush ha fatto un documentario sugli Stooges e sembra molto figo, si chiama Gimme Danger e alcuni milanesi l'hanno già visto perché sono dei privilegiati, perchè, sai, Milaaano. La pagina Facebook rende abbastanza l'idea e magari quando capita in città sai di che si tratta.
  6. A proposito di documentari, stai all'occhio perché sta per uscire finalmente un documentario serio sui mitici Morphine [Non sai chi sono i Morphine? Disiscriviti subito dal Bollettino], si chiama Journey of dreams e questa è la sua pagina. La storia di Mark Sandman, cantante, bassista (basso a due corde!!!) e frontman dei Morphine è super toccante, l'ho scoperta guardando questo documentario a bassa qualità, sottotitolato in portoghese, ma gratuito su Youtube. La loro musica è una mega bomba devastante e, nonostante so che giàssai di cosa stiamo parlando, ti agevolo un link, facciamo anche due (volume alto please), così puoi fare finalmente bella figura quando sei quel tuo amico che se ne intende di musica. Siamo sulle corde del pianto copioso.
  7. Sai che starei tutto il giorno a scrivere il Bollettino? Davvero, è bellissimo.
  8. Qui a Bologna c'è questo forno che si chiama Brisa, che è super blasonato, premi, recensioni, gamberi rossi, farine speciali, pani buoni — inciso, non mi danno un ghello — insomma hanno fatto un video stupendo, perché prende uno degli inni della musica reggae (Police in helicopter) e lo riadattano al loro core business, cambiando parole, usando immagini giuste, grafiche in sovra impressione giuste. È normale per un forno? Penso di no.
  9. Nicolas Jaar ha pubblicato un nuovo disco che è il solito viaggio interstellare.
  10. Davvero non sapevi chi erano i Morphine?
  11. Va bene forse prima sono stato un po' tranchant, sulla disiscrizione, scusa, tra l'altro il link non era alla disiscrizione, era ad un altro pezzo, questa volta di Ol' Dirty Bastard. Non sai chi era ODB, vabè non ricominciamo. Però davvero, se non conosci i Morphine di cosa stiamo parlando?
  12. Scherzo ;-)
  13. Fino ad un certo punto.
  14. Abbiamo fatto la seconda delle Spremutine, hai presenti quegli incontri rapidi informali ed energetici che sto facendo con Lucia Catellani e Andrea De Carolis (che oggi di è laureato, davvero!), qui a Bologna? Questa volta c'erano Ilaria Ferretti e Lucia Tralli di Home movies, l'Archivio Nazionale del Film di Famiglia e questo è il video, fatto da Articolture.
  15. Off topic, ma qui è tutto off topic, ho scoperto che esistono davvero tanti modi per fare il testo sottolineato con il css. Questo articolo te li spiega per bene. Magari non sei uno che scrive css, ma sapere che esistono ti farà poi fare bella figura col tuo sviluppatore. All fine tutto sto bailamme è per fare bella figura con questo e con quello. O no?
  16. Non so, forse sto scrivendo troppo.
  17. Non posso non linkarti anche questo video omaggio a nientemeno che a Giorgio Mastrota (The keeper of inox steel) ad opera di una band italiana che si fa chiamare Nanowar e che fa ridere già solo dal nome (do per scontato che avrai sentito nominare almeno una volta nella vita un gruppo metal chiamato Manowar), se poi ci aggiungi che il pezzo parla di batterie di pentole in acciaio inox facciamo tombola.


Ancora voglia di leggere?

Fantastico, ti posso proporre 25° Bollettino di 2556 giorni fa

25° Bollettino

Membro della balotta di La blog balotta webring

Precedente Random Successivo